Cos'è una minaccia zero day e come difendersi
I virus informatici denominati "zero day" sono attacchi informatici ambiti dai cyber criminali ma sconosciuti e quindi molto pericolosi per gli utenti.
I virus informatici denominati "zero day" sono attacchi informatici ambiti dai cyber criminali ma sconosciuti e quindi molto pericolosi per gli utenti.
Per difendersi dagli attacchi dei virus informatici è necessario sapere cosa sono. Qui una piccola guida per riconoscere i worm.
Difendere il proprio pc dai malware non è un compito sempre così semplice. Ecco una piccola guida per capire se un virus ha infettato il pc.
Sono molti i tentativi di truffa che si nascondono all'interno di un allegato o di un link inviati per posta elettronica. Imparare a riconoscerli è un modo per sconfiggere tale minaccia.
Non è solo Cryptolocker a metterci in guardia nel mondo del web e della posta elettronica ma dobbiamo fare attenzione anche ad un'altra tipologia di truffa, ovvero il fantomatico EU Business Register.
Di cosa si tratta?
Come abbiamo appena detto è una…
Cryptolocker è un pericoloso virus informatico che mette fuori gioco il tuo sistema, criptando i tuoi documenti e chiedendoti un riscatto in BitCoin per riaverli. Leggi questo articolo per comprendere i danni provocati da questo virus e scopri come difendere il tuo lavoro.
Ebbene sì, questa è una domanda molto gettonata tra coloro che sono stati attaccati dal virus Cryptolocker.
Abbiamo parlato a lungo di questo virus che si diffonde attraverso la posta elettronica, cripta i documenti presenti sul tuo computer e ti chiede un riscatto in Bitcoin per riaverli.
A nulla ti servirà prendertela con te stesso o con la tua segretaria che ha aperto la mail!…
Aumenta l'elenco dei virus che può minacciare la sicurezza del tuo computer. Ai già citati Cryptolocker, Locky,
Dopo aver approfondito i casi di Cryptolocker e Locky, parliamo di una nuova minaccia diffusa nel nostro Paese via e-mail che prende il nome di Nemucod.…
La minaccia Cryptolocker non accenna ad arrestarsi e stavolta al solito consiglio di non aprire alcuna mail sospetta per evitare di mettere fuorigioco il sistema, aggiungiamo alcuni modi per difendersi da tali attacchi.
Segui i 10 consigli stilati dallo staff NIXO: